Fidati di chi ti dice che non sei pronto

Fidati di chi ti dice che non sei pronto

Cosa succede quando qualcuno ci dice “non sei pronto”? È un limite o una possibilità? In questo articolo, esploriamo le critiche come leve di crescita personale, smascherando le verità e le paure che si nascondono dietro le frenate.
Quando il coaching accende lo spirito

Quando il coaching accende lo spirito

Un articolo emotivo e profondo che racconta cosa accade davvero durante un incontro di coaching: quando una parola, uno sguardo o un gesto possono cambiare la giornata – o la direzione – di una vita intera. Quando il coaching accende lo spirito
Il punto in cui inizia la vera leadership

Il punto in cui inizia la vera leadership

Dare colpa agli altri è facile, ma smettere del tutto di cercare un colpevole è da adulti. In questo articolo esploriamo le tre fasi della crescita personale e professionale: dal puntare il dito, all’assumersi la colpa, fino alla vera padronanza di sé. Non è colpa di nessuno: il punto in cui inizia la vera leadership
Oggi va di moda essere stravolti dalle mail

Oggi va di moda essere stravolti dalle mail

Brunello Cucinelli lo ha detto chiaramente: nelle aziende moderne si fa a gara a chi riceve più posta. Oggi va di moda essere stravolti dalle mail. Ma quante mail sono davvero importanti? Un’analisi critica di questa ossessione digitale e 5 consigli per tornare padroni del proprio tempo.
Non solo in cima: la felicità si costruisce anche lungo la strada

Non solo in cima: la felicità si costruisce anche lungo la strada

Ambizione e benessere non si escludono. Questo articolo parla a chi ha fatto carriera, a chi ci sta puntando, e a chi si è accorto che il primo posto non è tutto. Perché la felicità — quella vera — si costruisce anche lungo la strada, se sai con chi camminare. La felicità si costruisce anche lungo la strada.
Burnout da routine: quando il problema non è il carico, ma la noia

Burnout da routine: quando il problema non è il carico, ma la noia

ll burnout da routine non colpisce solo chi ha troppo da fare, ma anche chi vive nella noia quotidiana della ripetizione. In questo articolo esploriamo il burnout da routine: il logoramento silenzioso di chi non si sente più parte di nulla. E come ritrovare senso, direzione e stimoli.
Silenzio, parla lui: come sopravvivere a chi vuole sempre avere ragione

Silenzio, parla lui: come sopravvivere a chi vuole sempre avere ragione

In ogni ufficio c’è sempre qualcuno che deve dire l’ultima parola. Ma dietro questo bisogno si nascondono insicurezze, dinamiche tossiche e leadership malate. In questo articolo ti spiego — con il cuore e con la scienza — come riconoscere chi non ascolta mai e come proteggerti. Ti aiuto a capire come sopravvivere a chi vuole sempre avere ragione.
Quando andare al lavoro fa paura

Quando andare al lavoro fa paura

Ti capita mai di svegliarti con lo stomaco chiuso e un peso sul petto solo all’idea di entrare in ufficio? Non sei solo. Sempre più persone vivono la settimana lavorativa come una lenta discesa verso il panico. In questo articolo, analizziamo le cause nascoste dell’ansia da lavoro e come affrontarla con lucidità e rispetto per sé stessi.
Conosci il Workaholism? Parliamo della dipendenza dal lavoro

Conosci il Workaholism? Parliamo della dipendenza dal lavoro

Lavorare troppo non è una medaglia al valore: è una dipendenza che logora dentro. Conosci Il workaholism? è il lato oscuro del successo, ma se ne può uscire. Scopri come riconoscerlo e affrontarlo in un articolo potente, con citazioni esclusive e riflessioni da chi ne ha fatto oggetto di studio e di vita.